Froneri

Pianeta e Comunità

Baking breadcrumbs...

Sostenibilità

La sostenibilità e la responsabilità sociale sono parte integrante di tutto ciò che facciamo in Froneri

Che si tratti di ridurre lo spreco alimentare, piantare fiori selvatici per incentivare la presenza delle api che impollinano i nostri ingredienti, supportare gruppi per la salute mentale e comunità artistiche sottofinanziate, o garantire la pacifica coesistenza tra elefanti del deserto e popolazioni locali in Namibia, siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per contribuire al benessere del pianeta e della società.

Pianeta e Comunità

Il nostro impegno ESG: obiettivi concreti per un futuro responsabile

Siamo fortemente impegnati a guidare i nostri sforzi ESG attraverso obiettivi ambiziosi. Entro il 2025, il 100% dei prodotti per bambini conterrà meno di 110 kcal, 12 g di zucchero e 3,8 g di grassi saturi per porzione. Offriremo inoltre un portfolio di prodotti in cui oltre il 90% delle referenze avrà meno di 250 kcal per porzione. Ridurremo l’utilizzo di plastica monouso eliminando 200 milioni tra cucchiaini, cannucce, bicchieri e coperchi rispetto al 2019. Utilizzeremo esclusivamente olio di palma certificato RSPO, con stabilimenti anch’essi certificati (esclusi i brand Mondelēz, soggetti a policy dedicate). Ci impegniamo ad utilizzare solo imballaggi riciclabili, compostabili, biodegradabili o riutilizzabili, e carta, cartone e stecchi da fonti responsabili o riciclate. Vogliamo eliminare la plastica dai prodotti per bambini e ridurre al minimo i rifiuti industriali, favorendo il riciclo e l’economia circolare.

Sostenibilità

Sosteniamo una dieta equilibrata e sana

La nostra ampia offerta di prodotti include anche gelati a basso contenuto calorico o a basso contenuto di grassi, con zucchero ridotto o senza zuccheri aggiunti, senza lattosio, senza glutine o vegani. In questo modo permettiamo al consumatore di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Abbiamo già raggiunto l’obiettivo di avere oltre il 90% di tutti i prodotti a marchio con meno di 250 Kcal per porzione.

Pianeta e Comunità

Comunicazione Responsabile

Non rivolgiamo alcuna comunicazione ai bambini di età inferiore ai 16 anni. Tutte le confezioni dei nostri prodotti forniscono informazioni chiare e trasparenti sulle informazioni nutrizionali per aiutare a prendere decisioni consapevoli.

Pianeta e Comunità

Stecchi Sostenibili

I nostri stecchi provengono da fornitori certificati dal PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification) o dal FSC (Forest Stewardship Council), a seconda del Paese. Ciò significa che i tronchi degli alberi da cui derivano gli stecchi appartengono a foreste gestite in modo sostenibile e sono al 100% conformi alle normative che garantiscono il rispetto dei più alti standard ecologici, sociali ed etici.

Pianeta e Comunità

Politica sull'olio di palma

Ci impegniamo a reperire tutto il nostro olio di palma in modo responsabile e sostenibile. In quanto membri del Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO), supportiamo e approviamo i suoi principi, criteri e obiettivi di responsabilità condivisa. I marchi di Mondelēz International rimangono allineati alla politica dell’olio di palma di Mondelēz International.

Impegno sul Territorio

Solidarietà, condivisione e inclusione

Froneri sostiene con orgoglio la Comunità di San Patrignano, realtà di riferimento nel recupero e nella crescita personale. Durante festività, come Natale e Pasqua, doniamo i nostri gelati e dolci surgelati per contribuire a momenti di festa e condivisione. Siamo al fianco anche del “Piccolo Rifugio” di Ferentino, fondazione che accoglie persone con disabilità, offrendo supporto concreto con prodotti e iniziative dedicate. Collaboriamo inoltre con la Caritas di Frosinone e le parrocchie locali, donando gelati e dolci surgelati per sostenere chi ne ha più bisogno.

Impegno sul Territorio

Froneri Academy: Formazione e Inclusione nel Cuore della Produzione

La Froneri Academy è attiva negli stabilimenti di Terni e Ferentino ed è pensata per offrire un’opportunità concreta di crescita e inserimento nel mondo del lavoro. Rivolta a neodiplomati e persone in cerca di occupazione, l’Academy propone un percorso formativo intensivo della durata di un mese, che unisce lezioni teoriche in aula e formazione pratica direttamente in stabilimento. Ogni edizione coinvolge circa 10-15 neodiplomati e 10-15 disoccupati, offrendo loro la possibilità di acquisire competenze tecniche specialistiche. Con un tasso di assunzione post-formazione pari al 65%, questo progetto — attivo da oltre sei anni — rappresenta un efficace modello di inserimento professionale.

Vuoi saperne di più?

Se stai cercando un paese in particolare clicca qui!

Find Us
  • I nostri brand
  • Pianeta e Comunità
  • Articoli
  • La nostra storia
  • Contattaci
Froneri

©Froneri International Limited and its licensors. All rights reserved.